Tematica Insetti

Spiroeta stelenes Linnaeus, 1758

Spiroeta stelenes Linnaeus, 1758

foto 1347
Foto: Anne Toal
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Siproeta Hübner, 1819819823


enEnglish: Malachite

frFrançais: Malachite

deDeutsch: Malachitfalter

spEspañol: Camuflada verde, Malaquita

Specie e sottospecie

Siproeta stelenes ssp. biplagiata (Fruhstorfer, 1907) - Siproeta stelenes ssp. insularis (Holland, 1916) a Cuba - Siproeta stelenes ssp. meridionalis (Fruhstorfer, 1909) Brasile, Guyana e Perù - Siproeta stelenes ssp. sophene Fruhstorfer, 1907 in Ecuador.

Descrizione

È una grande farfalla marrone con file di macchie verde chiaro traslucide sulle basi anteriore e posteriore, con una V e una linea submarginale di punti verde chiaro sul posteriore. Il bruco è di un verde molto scuro con spine, la crisalide è verde chiaro. Vola tutto l'anno. Le piante ospiti del suo bruco sono Acanthaceae, Blechum brownei e Ruellia coccinea.

Diffusione

È presente dal Sud America del Nord, dagli Stati Uniti nel sud della Florida e dal Texas e dal Messico fino al Brasile in Sud America. Vive in Honduras, Costa Rica, Ecuador, Bolivia, Perù e Cuba e in Giamaica. Le popolazioni del sud della Florida sono state introdotte nel 1960, probabilmente da Cuba.

Sinonimi

= Papilio stelenes Linnaeus, 1758 protonimo = Victorina stelenes (Godman et Salvin, 1883 = Metamorpha stelenes.


06512 Data: 26/06/2000
Emissione: Farfalle
Stato: Grenada
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
11219 Data: 16/12/2003
Emissione: Farfalle
Stato: Tuvalu
Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi

13607 Data: 28/06/2020
Emissione: Insetti - Farfalle
Stato: Liberia